Identità marchigiana, valorizzazione dell’entroterra e difesa dell’ambiente: sono queste le direttrici che i Gre delle Marche
indicano come prioritarie per un lavoro che arresti la deriva della politica e delle istituzioni.
I Gruppi di Ricerca Ecologica offrono formazione specializzata sia a distanza, sia in presenza di Tutor. Si raccolgono adesioni per la formazione di un Corpo di Guardie Volontarie ambientali.
Di Admin (del 09/04/2019 @ 10:02:22 in News, linkato 1097 volte)
Nell'ambito del costituendo Direttivo regionale, il Responsabile dei Gruppi Ricerca Ecologica per la Calabria, dott.ssa Ippolita Patera, d'accordo col Presidente nazionale, ha provveduto a nominare il dott. Giuseppe Bombino Commissario per la provincia di Reggio Calabria. "In virtù delle competenze professionali e dell'esperienza nell'ambito della ricerca, la figura di Giuseppe Bombino, dottore in Scienze Forestali, già Presidente del Parco Nazionale Aspromonte ...
La lungimiranza dell'Amministrazione di Monsano ha fatto sì che un altro passo fosse compiuto vero la realizzazione del progetto il Borgo della Canapa, al quale i gre delle Marche stanno lavorando da circa un anno.
E così, domani, 22 maggio, alle 19, presso la Sala consiliare del Comune, si svolgerà un incontro che vedrà la pertecipazione degli agricoltori che hanno piantata la Canapa, i trasformatori e distributori di prodotti alimentari ai quali verrà presentato ufficialmente il progetto, ma anche i prodotti e il marchio delle De.Co. di Monsano. ...
Di Admin (del 27/12/2009 @ 09:48:24 in chi siamo, linkato 1540 volte)
I Gruppi Ricerca Ecologica sono un’associazione ambientalista diffusa in tutta Italia e riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente.
Storicamente, l’associazione è nata nel 1978.
Per molto tempo la segreteria nazionale dei gre è stata guidata da Alessandro Di Pietro ...
I Gre delle Marche Promuovi anche tu la tua pagina Condividi
"L'utopia¨e' come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi.
Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi.
L'orizzonte e' irraggiungibile.
E allora, a cosa serve l'utopia?
A questo, serve per continuare a camminare.
(Eduardo Galeano)
href="http://www.geologitalia.com/"target="_blank">GeologItalia è una libera iniziativa editoriale nata dall'idea di alcuni professionisti italiani. http://www.lacittadellacanapa.org/
I Gre delle Marche: Sezione marchigiana dei "Gruppi di Ricerca Ecologica" - Associazione ambientalista a carattere nazionale, riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, ai sensi dell'art.13 della Legge n. 349/86.
powered by dBlog CMS ® Open Source - Credits Design - Admin