| 
					
						| 
								
									| 
		ECOLOGIA ECONOMIA - Una alleanza im/possibile 
			Di Admin  (del 19/06/2021 @ 17:31:00, in Libri , linkato 1818 volte)
		 
		.jpg) È possibile far conciliare il rispetto della natura e il progresso economico? Esiste davvero uno sviluppo sostenibile?
Quali  politiche economiche dovrebbero mettere in campo i governi del mondo  per evitare la catastrofe ecologica?  Il surriscaldamento globale e  l'inquinamento dell'ambiente naturale, oggetto delle proteste dei  giovani del movimento Fridays for future, hanno riproposto all'ordine  del giorno il difficile rapporto fra il sistema economico industriale  capitalista e l'ecologia.In questo saggio  scritto a più mani, tra cui l'amico Giuseppe Giaccio, curatore del  testo, alcuni tra i più importanti studiosi di economia e di ecologia a  livello mondiale si interrogano sui possibili scenari futuri per la  civilizzazione del presunto "progresso".L’ecologia ha un lato  conservatore e un lato rivoluzionario. È eminentemente conservatore in  quanto cerca di salvaguardare la natura e proteggere l’equilibrio degli  ecosistemi.
Ma è rivoluzionaria se intenderà che  non invertiremo la tendenza attuale con misure funzionali. È il  paradigma generale che deve essere cambiato.Questo  aspetto può scandalizzare solo la narrazione dominante del pensiero  unico liberale e, in generale, tutti quelli che pensano che il mondo  possa morire finché l’esistenza umana rimane governata dai valori di  mercato e noi continuiamo a obbedire alle "leggi dell’economia".  |  |  
						
					 |